1. Dopo aver ricevuto la tua grafica provvederemo a ricostruirla attraverso appositi software.
Questa tecnica è particolarmente indicata per produzioni su larga scala.
L'applicazione richiede l'uso di specifici telai per la serigrafia, il cui costo iniziale è piuttosto elevato, ma viene compensato quando distribuito su grandi volumi di produzione.
2. Provvederemo a mostrarti la grafica, per valutare insieme eventuali modifiche da apportare.
Questa tecnica prevede l'incisione di supporti specifici, il cui costo elevato rende indispensabile evitare errori.
Tuttavia, la sua efficienza si riflette nella resistenza e nell'alta qualità estetica del risultato finale, garantendo capi di abbigliamento con finiture durature e un aspetto visivamente impeccabile.
3. Dopo l'approvazione della stampa da parte del cliente, provvederemo alla produzione.
La produzione avviene tramite macchinari semi-automatici che utilizzano i supporti incisi per trasferire la stampa sul capo d'abbigliamento.
Successivamente, il capo viene inserito in un forno per asciugare i pigmenti, assicurando che i colori si fissino correttamente e garantendo una maggiore durata e qualità della stampa.